Cos'è il chiacchierino? nel secolo XVI era conosciuto come il "merletto dei poveri" , nel XVII e XVIII secolo fù la passione di regine e nobili , oggi quasi sconosciuto .
Col chiacchierino si possono creare centrini , pizzi di finitura , corredini per bambini , arredi per la casa , quadri , segnalibri e sopratutto . . . gioielli , la mia passione.
Il chiacchierino è un lavoro che risponde alle esigenze dei nostri tempi in quanto richiede una minima attrezzatura , occupa pochissimo spazio . . . può essere riposto in qualunque momento senza temere che il lavoro si disfi : e composto da nodi ( il nodo è uno solo , formato da due mezzi nodi , il pippiolino in se non esiste , è solo un po' più di spazio tra due nodi ) che non si possono sciogliere facilmente . . . richiede precisione , lasciando libera la mente . . .
Col chiacchierino è possibile dare corpo alla nostra fantasia , permettendole di creare qualcosa di concreto che lasci un' impronta personale intorno a se , nella casa , nei regali .
Tutti siamo capaci di lavorare il chiacchierino . . .ci vuole solo un po di impegno . . .e tanta fantasia .
Nessun commento:
Posta un commento